Un concentrato di esperienza e storia
- Panoramica
- Posizione
- fotografie 11
- recensioni 61
- Inchiesta
aggiunto all'elenco dei preferiti
Mostra l'elenco dei preferitirimosso dall'elenco dei preferiti
Mostra l'elenco dei preferitiPer il confronto è possibile selezionare al massimo 10 Destinazioni. Rimuovi prima il Destinazioni esistente dal confronto.
Mostra confronto vicino-
età dei bambini:dai 6 ai 10 annidai 6 ai 10 anni
-
La destinazione è:un'istituzione culturale un'esperienza nella naturaun'istituzione culturaleun'esperienza nella natura
-
argomento principale:avventuraMovimentoScoprireStoriaCultura
- livello dei prezzi: moderare
-
tempo atmosferico:Bel tempoTempo piovosoventoNevicareFreddoVariabileNuvoloso
-
passegginopasseggino: non specificato
-
canicani: non specificato
Periodo
Descrizione Destinazione dell'escursione
La zona del Monte Sceré, come tutti i Malcanton, possiede un sottosuolo ricco di minerali. Si ritiene che già nel XVIII secolo venissero estratti diversi metalli, in particolare ferro, piombo, argento e oro. I primi tentativi documentati di estrazione dell'oro risalgono al 1785, ma nei pressi del fiume Lisora sono presenti cumuli ordinati di ciottoli, ben lavati, che attestano resti dello sfruttamento dei terrazzamenti auriferi di epoca romana (Aurifodine). Per questo motivo il Malcantone è annoverato tra le zone minerarie più estese della Svizzera. Nel 2015 la miniera La Costa di Sessa è stata abbandonata e dimenticata da tutti. Nascosta nel sottobosco, l'accesso alla miniera era inaccessibile, nonostante i minatori scavassero un labirinto sotterraneo di passaggi lunghi più di 2 km distribuiti su 5 livelli. Il percorso, aperto al pubblico e passando attraverso una galleria lunga 375 metri denominata “Leonilde”, permette di scoprire gli elementi più spettacolari e caratteristici del mondo minerario. Ancora oggi la miniera è l'unica esperienza possibile per vivere la storia dell'estrazione mineraria e dell'estrazione dell'oro in Svizzera.
Contatto
Invia richiesta non risoltaIndicazioni per Destinazione dell'escursione
Destinazione dell'escursione sulla mappa
Destinazione dell'escursione Orari di apertura
telefono: +41 91 ... spettacolo
Telefono 2: +41 79 ... spettacolo
Home page: www.minieradoro.ch
Mete di escursioni nelle vicinanze
PremiumQui vengono mostrate da vicino soprattutto le destinazioni escursionistiche premium.
-
Da 01.01.2025 a 31.12.2025 Zoo al Maglio
Animali e grandi eventi in Ticino
Magliaso 7.0 km -
Da 02.04.2024 a 06.11.2026 Monte Generoso - Fiore di pietra
La tua meta preferita per un viaggio panoramico
Capolago 16.4 km -
Da 01.01.2025 a 31.12.2025 Find-the-Code Ascona
Scopri Ascona come un emozionante gioco di fuga!
Ascona 16.0 km -
Da 01.01.2025 a 31.12.2025 Splash & Spa Tamaro
Piscina avventura con una meravigliosa SPA in Ticino
Rivera-Monteceneri 15.4 km -
Da 01.01.2025 a 31.12.2025 Sato Code Ascona
L'escape room in giro per la città
Ascona 17.2 km -
Da 01.01.2025 a 31.12.2025 Krimi-Trail
Risolvi il caso penale - senza preavviso
Locarno 18.1 km
Proprietà Destinazione dell'escursione Sessa Goldmine
-
La destinazione è:
un'istituzione culturaleun'esperienza nella natura
-
posto che vale la pena vedere:
mio
-
età dei bambini:
dai 6 ai 10 anni
-
tempo atmosferico:
Bel tempoTempo piovosoventoNevicareFreddoVariabileNuvoloso
- meta di escursioni invernali
- Età minima: 6 Anni
- Orari di apertura stagionale: aperto tutto l'anno
- Informazioni sugli orari di apertura: vedere il sito web
-
app per ciliegie di famiglia
- livello dei prezzi: moderare
- Prezzo di confronto per bambini di 8 anni: 6 Euro/giorno
- Prezzo di confronto per adulti: 15 Euro/giorno
- Prezzi
-
argomento principale:
avventuraMovimentoScoprireStoriaCultura
- Numero di specie animali esistenti: niente animali
- merenda
- wc
- trasporto pubblico: sul posto
-
raggiungibile con:
- opzioni di parcheggio
- Numero di posti auto: 9999999
-
attenzione all'ambiente:
PaeselagoFluireMontagnaforesta
-
Ombra:
completamente ombreggiato
Posizione Destinazione dell'escursione
Pianificatore di percorsoIndicazioni
Nella frazione LA COSTA il piccolo parcheggio è riservato prevalentemente ai residenti.
Da oggi è disponibile un nuovo parcheggio nei pressi del Camping Al Parco d'oro (vedi indicazioni su www.minieradoro.ch).
indirizzo
- La Costa di Sessa
- Malcantone
- Latitudine : 46.005340
- Longitudine : 8.824470
Contatto
-
indirizzo: Via Miniera , La Costa 6997 Sessa Svizzera
- telefono: +41 91 ... spettacolo
- Telefono 2: +41 79 ... spettacolo
- fax: non specificato
- Alla carta
- Per indicazioni stradali
- Home page: www.minieradoro.ch
orari di apertura
orari di apertura:Lunedi | Martedì | Mercoledì | Giovedì | Venerdì | Sabato | Domenica | feste pubbliche |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Aperto tutto il giorno | Aperto tutto il giorno | Aperto tutto il giorno | Aperto tutto il giorno | Aperto tutto il giorno | Aperto tutto il giorno | Aperto tutto il giorno | Aperto tutto il giorno |
Popolare Ausflugsziele
PremiumPremium Ausflugsziele con le migliori valutazioni vengono visualizzati principalmente qui.
-
Aquapark in Balerna
È un bagno a Balerna
Da 01.01.2025 a 31.12.2025 Balerna 23.9 km -
Detektiv-Trails Schweiz Da 01.01.2025 a 31.12.2025 Lugano 9.8 km
-
VR-Spiele in Davesco bei Lugano
Una gita in famiglia a Davesco-Soragno
Da 01.01.2025 a 31.12.2025 Davesco-Soragno 12.0 km -
Finding-Daniel Schnitzeljagd & Stadttour
Scopri le più belle città svizzere in un modo completamente nuovo
Da 01.01.2025 a 31.12.2025 Locarno 18.1 km -
Canyoning Tessin Boggera
Un'avventura davvero speciale nelle gole del Ticino
Da 01.05.2025 a 09.10.2026 Riviera 35.4 km -
Sato Code Ascona
L'escape room in giro per la città
Da 01.01.2025 a 31.12.2025 Ascona 17.2 km