familienausflug.info Award

familienausflug.info Award Top Ausflugsziel 2024

Dieses Ausflugsziel für Familien gehört zu den besten Ausflugszielen 2024 laut dem familienausflug.info Award.

Mehr zum familienausflug.info Award - Top Ausflugsziele

aggiunto all'elenco dei preferiti

Mostra l'elenco dei preferiti vicino

rimosso dall'elenco dei preferiti

Mostra l'elenco dei preferiti vicino

aggiunto per confronto

Mostra confronto vicino

rimosso dal confronto

Mostra confronto vicino

Per il confronto è possibile selezionare al massimo 10 Destinazioni. Rimuovi prima il Destinazioni esistente dal confronto.

Mostra confronto vicino
Fattore di intrattenimento
5,0
Fattore di apprendimento
5,0
Fattore naturale
5,0
Fattore di movimento
5,0
mostra tutte le recensioni
  • età dei bambini:
    da 0 a 1 anno da 1 a 2 anni Da 2 a 4 anni Tutto...
    da 0 a 1 anno
    da 1 a 2 anni
    Da 2 a 4 anni
    dai 4 ai 6 anni
    dai 6 ai 10 anni
    oltre 10 anni
    adolescenti
  • La destinazione è:
    un punto di vista un museo uno spettacolo Tutto...
    un punto di vista
    un museo
    uno spettacolo
    lontano
  • argomento principale:
    avventura Azione Movimento Tutto...
    avventura
    Azione
    Movimento
    Scoprire
    Scalata
    Cultura
    Imparare
    Escursione
    Acqua
  • livello dei prezzi: economico
  • tempo atmosferico:
    Bel tempo Tempo piovoso vento Tutto...
    Bel tempo
    Tempo piovoso
    vento
    Nevicare
    Freddo
    Variabile
    Nuvoloso
  • feste di compleanno per bambini
  • passeggino:
    completamente adatto
    completamente adatto
  • cani:
    parzialmente consentito
    parzialmente consentito

Periodo

Descrizione Destinazione dell'escursione

La miniera di Villandro era una delle miniere più importanti dell'arco alpino nel Medioevo.
Intorno al 1500 c'erano oltre 1.000 dipendenti che lavoravano all'interno e nei dintorni dell'attività mineraria, tra cui minatori, artigiani e trasportatori altamente qualificati. Con il ricavato della miniera furono costruiti l'abbazia di Novacella e l'abbazia di Sabiona.
La maggior parte dei tunnel e dei pozzi sono stati tagliati con martello e scalpello. La polvere nera venne utilizzata solo in un secondo momento. I minatori estraevano argento, galena, rame, pirite di ferro e blenda di zinco. Questi metalli vengono trasformati in utensili e armi e il prezioso argento veniva persino coniato in monete.
Fu dismesso all'inizio del XX secolo. La miniera è stata dimenticata. I membri dell'associazione culturale e museale lo hanno restaurato in innumerevoli ore di volontariato. È aperto alle visite dal 2000.

Mete di escursioni nelle vicinanze

Premium

Qui vengono mostrate da vicino soprattutto le destinazioni escursionistiche premium.

ulteriori informazioni su Premium

Proprietà Destinazione dell'escursione Bergwerk Villanders

  • La destinazione è:
    un punto di vista
    un museo
    uno spettacolo
    lontano
  • Parco divertimenti:
    Parco Avventura
  • posto che vale la pena vedere:
    mio
    rovina
    Punto di riferimento
  • Lontano:
    Sentiero avventura
    Percorso naturale
    Percorso di apprendimento

  • età dei bambini:
    da 0 a 1 anno
    da 1 a 2 anni
    Da 2 a 4 anni
    dai 4 ai 6 anni
    dai 6 ai 10 anni
    oltre 10 anni
    adolescenti
  • tempo atmosferico:
    Bel tempo
    Tempo piovoso
    vento
    Nevicare
    Freddo
    Variabile
    Nuvoloso
  • meta di escursioni invernali
  • anche con il maltempo
  • passeggino:
    completamente adatto
  • cani:
    parzialmente consentito
  • Età minima: Senza limiti
  • senza barriere
  • Orari di apertura stagionale: -
  • Informazioni sugli orari di apertura: Ti preghiamo di presentarti lì almeno 10 minuti prima dell'inizio del tour in modo che possiamo iniziare in orario
    Visite guidate: martedì e giovedì alle 10:30 e alle 14:30
    Domenica alle 10:30
    Visite guidate luglio e agosto: attraverso i tunnel Elisabetta e Lorenz ogni mercoledì alle 10.30
    Dopo l'inizio del tour non è più possibile entrare!
    ca. da Pasqua a Ognissanti
    Tour speciale individuale con prenotazione anticipata (a qualsiasi ora del giorno e della notte, anche in inverno)
    oppure su richiesta +39 345 3115661 info@bergwerk.it
  • gita scolastica
  • Video sulla destinazione dell'escursione:
  • Brochure dalla destinazione:

  • livello dei prezzi: economico
  • Prezzo di confronto per bambini di 3 anni: gratuito
  • Prezzo di confronto per bambini di 8 anni: 5 Euro/giorno
  • Prezzo di confronto per adulti: 11 Euro/giorno
  • Prezzi: Famiglie 25€ per 2 adulti e bambini;. Gruppi di 15 o più persone ricevono uno sconto

  • argomento principale:
    avventura
    Azione
    Movimento
    Scoprire
    Scalata
    Cultura
    Imparare
    Escursione
    Acqua
  • Numero di specie animali esistenti: niente animali
  • feste di compleanno per bambini

  • opzione di fornitura: 2999 metro
  • Orari di apertura giornalieri rifornimento/ristorante:
    Lunedi Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato Domenica feste pubbliche
    chiuso tutto il giorno chiuso tutto il giorno chiuso tutto il giorno
  • wc
  • trasporto pubblico: 0.60 km di distanza
  • raggiungibile con:
    automobile
    autobus
  • opzioni di parcheggio
  • Numero di posti auto: 20

  • attenzione all'ambiente:
    Paese
    Montagna
    foresta
  • Ombra:
    per lo più ombreggiato
  • al chiuso
  • all'aperto

Posizione Destinazione dell'escursione

Pianificatore di percorso

    Indicazioni

    Arrivo in autobus
    Con l'autobus da Chiusa a Villandro fino alla “Zilderer Kehre”. Manca ancora un quarto d'ora di cammino (pianeggiante) alla miniera.
    Poi si può tornare a Villandro con il cavallo di Schuster passando per Sant'Anna (segnavia n. 3) o poi comodamente passando per il “Schloss Gravetsch” (ca. 1 ora e mezza). Oppure da Sant'Anna attraverso il sentiero “Erzweg” (passando davanti alla vecchia residenza “Johannserhof”) fino a Chiusa (ca. 2 ore e mezza).
    Arrivo con l'autobus pubblico fino alla fermata “Bergwerk”.
    Partenza da Chiusa, stazione ferroviaria: ogni ora e 38 minuti
    Partenza da Villandro, piazza del paese: sempre 5 minuti prima dell'ora
    Da Villandro (in macchina)
    Il modo più veloce e comodo per raggiungere il tunnel turistico è con l'auto girando a Chiusa in direzione Villandro e guidando dal villaggio di Villanders in direzione Villanderer Alm per circa 7 km fino alla “Zilderer Kehre” (grande bacheca). Lì girare a destra, dopo circa 500 metri c'è un piccolo parcheggio per i visitatori della miniera. Da lì sono circa 300 metri a piedi fino all'“Elisabeth-Stollen”.

    indirizzo

    quartiere:
    • Oberland
    • Villanders
    Regioni:
    • Latitudine : 46.654130
    • Longitudine : 11.543610

    Pianificatore di percorso

    Destinazione dell'escursione recensioni 148

    Riepilogo

    Impressione generale 4,6
    Fattore di intrattenimento 5,0
    Fattore di apprendimento 5,0
    Fattore naturale 5,0
    Fattore di movimento 5,0
    Fattore divertente 5,0

    adatto a

    passeggino 5,0
    Bambini da 0 a 1 anno 4,5
    Bambini da 1 a 2 anni 4,5
    Bambini da 3 a 4 anni 5,0
    Bambini da 4 a 6 anni 5,0
    Bambini dai 6 ai 10 anni 5,0
    Bambini sopra i 10 anni 5,0
    adolescenti 5,0
    Gruppi scolastici 5,0

    adatto a

    luce del sole 5,0
    Piovere 5,0
    vento 5,0
    Nevicare 5,0
    Calore 5,0
    Freddo 5,0
    tempo che cambia 5,0
    Coperto dalle nuvole 5,0

    destinazione escursione Vota Bergwerk Villanders adesso

    5,0 / 5

    4 recensioni

    attraverso: Facebook

    4,6 / 5

    138 recensioni

    attraverso: Google

    Impressione generale

    Nachhaltigkeit: Gestern, Heute und Morgen

    Der Besuch im Bergwerk Villanders bot einen eindrucksvollen Einblick in die mühevolle Geschichte des Erzabbaus, die auch heute noch teilweise in vielen Entwicklungsländern fortbesteht. Der Tourbegleiter vermittelte auf einfache und verständliche Weise, wie schwer es früher war, Erz zu gewinnen, und dass sich die Situation bis heute kaum verbessert hat. Dies regte zum Nachdenken an und führte zu der Erkenntnis, dass die Zukunft große Herausforderungen in der nachhaltigen Nutzung von Metallressourcen bereithalten könnte. Die nachhaltige Verwendung dieser Rohstoffe wurde betont, wobei klar wurde: Nachhaltigkeit ist die Zukunft.

    Seppl H. ha visitato Bergwerk Villanders in Juni 2024 .

    Impressione generale

    Nachhaltigkeit: Gestern, Heute und Morgen

    Der Besuch im Bergwerk Villanders bot einen eindrucksvollen Einblick in die mühevolle Geschichte des Erzabbaus, die auch heute noch in vielen Entwicklungsländern fortbesteht. Der Tourbegleiter vermittelte auf einfache und verständliche Weise, wie schwer es früher war, Erz zu gewinnen, und dass sich die Situation teilweise bis heute kaum verbessert hat. Dies regte zum Nachdenken an und führte zu der Erkenntnis, dass die Zukunft große Herausforderungen in der nachhaltigen Nutzung von Metallressourcen bereithalten könnte. Die nachhaltige Verwendung dieser Rohstoffe wurde betont, wobei klar wurde: Nachhaltigkeit ist die Zukunft.

    Seppl H. ha visitato Bergwerk Villanders in Juni 2024 .

    Impressione generale

    Ein tolles Erlebnis

    Der kompetente Bergwerksbegleiter zeigt anhand von beisbielen im Bergwerksstollen die mühevolle Arbeit der Bergknappen. Er gibt zu denken das es an der Zeit ist über Rohstoffe nach zu denken. Nachhaltiger Umgang mit Metalle ist fundamental für unsere Zukunft

    Seppl H. ha visitato Bergwerk Villanders in Juni 2024 .

    Impressione generale

    supe Bergwerk

    Einfach schön und Freundlich

    Kassian S. ha visitato Bergwerk Villanders in Juli 2022 .

    Impressione generale

    Bergwerk ein Besuch wert

    Ein Besuch im Bergwerk ist immer spanend, ein bisschen kühl (8Grad), ein bisschen feucht(98% Luftfeuchtigkeit), ein bisschen Dunkelheit (weil Untertage), ein bisschen eng (weil der weg teilweise nur 1 Meter breit ist), Sehr lehrreich (weil es fast Tausend Jahre funktioniert hat), Spannend weil es fast überall glitzert und ein Kunstwerk weil immer neue Farben zu sehen sind

    Seppl H. ha visitato Bergwerk Villanders in August 2022 .

    Impressione generale

    Robert G. ha visitato Bergwerk Villanders in Mai 2021 .

    Richiesta non vincolante Bergwerk Villanders

    almeno 20 caratteri

    Ho letto la dichiarazione sulla protezione dei dati .

    Contatto

    orari di apertura

    orari di apertura:
    Lunedi Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato Domenica feste pubbliche
    chiuso tutto il giorno chiuso tutto il giorno chiuso tutto il giorno chiuso tutto il giorno chiuso tutto il giorno

    Popolare Ausflugsziele

    Premium

    Premium Ausflugsziele con le migliori valutazioni vengono visualizzati principalmente qui.

    ulteriori informazioni su Premium

    Tutte le informazioni su Destinazione dell'escursione Bergwerk Villanders senza garanzia

    Domande e risposte pubbliche su Bergwerk Villanders

    Qui troverete domande e risposte generali sulla voce Destinazione dell'escursione. Fai una domanda se hai una preoccupazione pubblica e generale che potrebbe interessare anche altri visitatori.

    Clicca qui per porre una domanda individuale alla voce Destinazione dell'escursione .

    Ho letto la dichiarazione sulla protezione dei dati .

    Annulla

    Nota: tieni presente che le domande pubbliche sono visibili a tutti i visitatori .

    Clicca qui per porre una domanda individuale alla voce Destinazione dell'escursione .

    • Hallo. Ist das Bergwerk wirklich Kinderwagen geeignet?
      chiede Christian F.
      • Ja, das Bergwerk ist kinderwagengerecht, mit Betonung auf Kinderwagen! Einfache Kinderwagen haben ausreichend Platz, jedoch könnten doppelt breite Kinderwagen Schwierigkeiten haben. Es gibt keine Stufen und die Steigung beträgt nur etwa 2%. Wenn es den Kindern gut geht, sollten die Feuchtigkeit, die Temperatur und die etwas dunklere Umgebung kein Problem darstellen. Das muss jede Familie selbst einschätzen. Ein wichtiger Punkt ist, dass während der Führung kaum die Möglichkeit besteht, allein zurückzufahren. Wir gehen im Elisabethstollen etwa 500-600 Meter in den Berg hinein und den gleichen Weg wieder zurück.

        l'operatore risposte su 03.06.2024

      ora fai la tua domanda

      Destinazione dell'escursione Bergwerk Villanders condividi e consiglia:

      Destinazione dell'escursione preferiti (0) Confronta Destinazioni (0)